Si consiglia di: Il programma per la correzione degli errori, ottimizzare e velocizzare Windows.
Se il tuo schermo diventa nero ogni volta che inizi a giocare a un nuovo gioco, è tempo di trovare una soluzione alternativa. Bene, in tal caso, forse le soluzioni per la risoluzione dei problemi dal basso saranno utili.
Le correzioni elencate in questo tutorial sono compatibili con il sistema Windows 10 e si concentrano sull'affrontare eventuali problemi relativi al software che potrebbero causare la schermata nera mentre si tenta di riprodurre i propri giochi preferiti.
Come risolvere i problemi di schermo nero durante la riproduzione di giochi
- Soluzione 1: applica eventuali aggiornamenti di Windows in sospeso.
- Soluzione 2 - Aggiornare i driver grafici.
- Soluzione 3 - reinstallare manualmente i driver grafici.
- Soluzione 4 - Controllare le opzioni di alimentazione avanzate.
1. Applicare gli ultimi aggiornamenti di Windows 10
Se si ottiene lo schermo nero durante la riproduzione di giochi, potrebbe essere a causa di un aggiornamento in sospeso. L'aggiornamento stesso può causare problemi o determinati software obsoleti potrebbero essere la causa di questo comportamento.
In ogni caso, prima di fare qualsiasi altra cosa assicurati che il tuo sistema sia in esecuzione sull'ultima build di Windows 10:
- Sul tuo computer premi i tasti di scelta rapida Win + I.
- Questo porterà le Impostazioni di sistema sul tuo PC.
- Da lì fai clic su Aggiorna e sicurezza .
- Sotto Windows Update (che si trova nel pannello di sinistra della finestra principale) assicurati che non ci sia un aggiornamento in attesa della tua approvazione.
- In tal caso, applicare gli aggiornamenti disponibili e riavviare il computer.
- Prova a giocare ai tuoi giochi ora e verifica se il problema dello schermo nero persiste o no.
2. Aggiorna i driver grafici
un. Aggiorna i driver da Gestione periferiche
La schermata nera potrebbe essere causata da un driver grafico obsoleto o da un file di driver grafico danneggiato. In tal caso, puoi risolvere questo problema aggiornando i tuoi driver:
- Sul tuo computer fai clic con il tasto destro sull'icona di avvio di Windows.
- Dall'elenco che verrà visualizzato fare clic sulla voce Gestione periferiche .
- Ora, da Gestione dispositivi trovi i tuoi driver grafici.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sui driver e seleziona "aggiorna".
- Riavvia il tuo sistema alla fine.
b. Aggiorna i driver automaticamente usando uno strumento dedicato
Tieni presente che se provi a installare i driver manualmente rischi di danneggiare il tuo sistema scaricando e installando la versione sbagliata, quindi ti consigliamo di utilizzare uno strumento dedicato. Questo è un processo noioso e suggeriamo di farlo automaticamente usando lo strumento Driver Updater di Tweakbit .
Questo strumento è approvato da Microsoft e Norton Antivirus e utilizza una tecnologia di aggiornamento avanzata. Dopo diversi test, il nostro team ha concluso che questa è la soluzione meglio automatizzata. Di seguito puoi trovare una guida rapida su come farlo.
- Scarica e installa TweakBit Driver Updater
- Una volta installato, il programma avvierà automaticamente la scansione del tuo PC alla ricerca di driver obsoleti. Driver Updater controllerà le versioni del driver installato sul suo database cloud delle ultime versioni e raccomanderà aggiornamenti appropriati. Tutto quello che devi fare è aspettare che la scansione sia completata.
- Al completamento della scansione, si ottiene un rapporto su tutti i driver dei problemi trovati sul PC. Controlla l'elenco e verifica se desideri aggiornare ciascun driver singolarmente o tutto in una volta. Per aggiornare un driver alla volta, fare clic sul collegamento "Aggiorna driver" accanto al nome del driver. Oppure fai semplicemente clic sul pulsante "Aggiorna tutto" nella parte inferiore per installare automaticamente tutti gli aggiornamenti consigliati.
Nota: alcuni driver devono essere installati in più passaggi, quindi è necessario premere il pulsante "Aggiorna" più volte fino a quando tutti i suoi componenti sono installati.
- Scarica e installa TweakBit Driver Updater
Disclaimer : alcune funzionalità di questo strumento non sono gratuite.
3. Reinstallare manualmente i driver
In alcune situazioni, l'aggiornamento automatico dei driver grafici lascia ancora irrisolti i file danneggiati. Bene, per risolvere questo particolare problema, reinstallare manualmente i driver sul PC:
- Accedi nuovamente a Device Manager .
- Accedere ai driver grafici e fare clic con il tasto destro del mouse su ciascuna voce.
- Questa volta selezionare 'disinstalla'.
- Successivamente, accedi al Pannello di controllo - fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Start di Windows e seleziona "Pannello di controllo".
- Nel Pannello di controllo passa a Categoria e fai clic su Disinstalla, sotto Programmi.
- Trova qualsiasi voce associata con la tua scheda grafica e disinstalla questi programmi.
- Al termine, riavviare il sistema Windows 10.
- Ora, accedi alla pagina web ufficiale del produttore, scarica la versione più recente dei driver grafici compatibili con il tuo dispositivo Windows 10 e segui le istruzioni visualizzate per completare il processo di installazione.
LEGGI ANCHE: Nessun suono dopo l'installazione dei driver NVIDIA Graphics [Fix]
4. Controllare le opzioni di alimentazione avanzate
- Pannello di controllo di accesso come descritto sopra.
- Nel campo Cerca immettere Opzioni risparmio energia e accedere alla voce con lo stesso nome.
- Dal tuo piano di alimentazione corrente fai clic su Modifica le impostazioni del piano .
- Quindi, fare clic su Modifica impostazioni avanzate di alimentazione.
- Dalla finestra successiva estendere PCI Express.
- E assicurati che la gestione dello stato sia disattivata.
Pensieri finali
I passaggi sopra elencati dovrebbero aiutarti a correggere lo schermo nero mentre giochi su Windows 10.
Se il problema persiste, verificare la temperatura della CPU / GPU e considerare anche l'aumento della velocità della ventola.
Naturalmente, alla fine, non dimenticare di condividere la tua esperienza con noi e di dire come sei riuscito a risolvere questo problema per aiutare anche gli altri.