Firefox usa troppa memoria su Windows 10 [Fix]

Si consiglia di: Il programma per la correzione degli errori, ottimizzare e velocizzare Windows.

Firefox è uno dei browser più diffusi sul mercato. Tuttavia, Firefox ha i suoi problemi e molti utenti segnalano che Firefox utilizza troppa memoria sul proprio PC Windows 10. Questo può essere un grosso problema, quindi oggi ti mostreremo come risolverlo.

Firefox usa troppa memoria, come risolverlo?

Risolto - Firefox troppa memoria

Soluzione 1 - Aggiornare Firefox alla versione più recente

Se riscontri problemi di memoria in Firefox, assicurati di controllare se stai utilizzando la versione più recente. A volte, alcune versioni possono avere problemi di prestazioni, quindi è importante scaricare e installare l'ultima versione di Firefox. Controllare gli aggiornamenti in Firefox è piuttosto semplice e puoi farlo seguendo questi passaggi:

  1. Fai clic sul pulsante Menu nell'angolo in alto a destra e fai clic sull'icona del punto interrogativo in basso.

  2. Clicca su Firefox dal menu.

  3. Apparirà una nuova finestra. Controlla se Firefox è aggiornato. Se la tua versione non è aggiornata, Firefox scaricherà automaticamente la versione più recente.

Dopo aver aggiornato Firefox alla versione più recente, controlla se i problemi di memoria persistono ancora.

Soluzione 2 - Avviare Firefox in modalità provvisoria

I problemi di utilizzo della memoria in Firefox possono verificarsi a causa di estensioni di terze parti e, per risolvere il problema, si consiglia di avviare Firefox in modalità provvisoria. In modalità provvisoria, Firefox utilizza le impostazioni e le estensioni predefinite, consentendo di risolvere facilmente eventuali problemi. Per avviare Firefox in modalità provvisoria, procedi nel seguente modo:

  1. Fai clic sull'icona Menu nell'angolo in alto a destra. Ora, fai clic sull'icona del punto interrogativo e scegli Riavvia con componenti aggiuntivi disattivati .

  2. Quando viene visualizzato il messaggio di conferma, fare clic su Avvia in modalità provvisoria .

Puoi anche avviare Firefox in modalità provvisoria con un'utile scorciatoia da tastiera. Per fare ciò, assicurati di chiudere Firefox completamente prima. Dopodiché, puoi avviare Firefox attenendo alla seguente procedura:

  1. Individua il collegamento di Firefox sul desktop.
  2. Premi e tieni premuto il tasto Maiusc sulla tastiera e fai doppio clic sul collegamento di Firefox.
  3. Se viene visualizzato il messaggio di conferma, scegliere l'opzione per avviare Firefox in modalità provvisoria.

Dopo aver avviato Firefox in modalità provvisoria, controlla se il problema persiste. Se i problemi di memoria sono andati, significa che la tua configurazione o un'estensione di terze parti sta causando problemi con Firefox.

Vale la pena fare in modo di migliorare la sicurezza e proteggersi con una VPN altamente affidabile e compatibile. Installa ora Cyberghost (vendita flash al 77%) - blocca i contenuti dannosi e crittografa la tua attività online con la tecnologia più recente. Lo raccomandiamo sicuramente ed è in vendita ora.

Soluzione 3: passare al tema predefinito

A molti utenti piace personalizzare Firefox con nuovi temi. Sebbene alcuni temi siano visivamente impressionanti, possono utilizzare troppa memoria. Per risolvere questo problema, è consigliabile tornare al tema predefinito e verificare se l'utilizzo della memoria cambia. Per farlo, procedi nel seguente modo:

  1. Fai clic sul pulsante Menu nell'angolo in alto a destra. Scegli Componenti aggiuntivi dal menu.

  2. Vai alla scheda Aspetto e assicurati che sia selezionato Tema predefinito.

Dopo aver selezionato il tema predefinito, riavvia Firefox e controlla se tutto funziona correttamente.

Soluzione 4: disabilitare tutte le estensioni

Se non si utilizzano temi personalizzati di Firefox, è possibile disabilitare le estensioni di terze parti. Le estensioni possono spesso causare un maggiore utilizzo della memoria e, per risolverlo, ti consigliamo di disabilitare tutte le estensioni. Per farlo, segui questi semplici passaggi:

  1. Fai clic sul pulsante Menu nell'angolo in alto a destra e seleziona Componenti aggiuntivi dal menu.
  2. Vai alla scheda Estensioni . Apparirà un elenco di tutte le estensioni installate. Fai clic sul pulsante Disattiva accanto a un'estensione per disabilitarlo.

  3. Dopo averlo fatto, riavvia Firefox.
  4. Dopo aver riavviato Firefox, controlla se il problema persiste. Se il problema è risolto, è necessario tornare alla scheda Estensioni e abilitare le estensioni una alla volta. Assicurati di riavviare Firefox dopo aver abilitato ciascuna estensione.
  5. Dopo aver trovato l'estensione problematica, disattivarla o rimuoverla o scaricare la versione più recente.

Gli utenti hanno avuto problemi con Ghostery, Skype Click to Call, Greasemonkey e le estensioni del dizionario. Se stai usando queste estensioni, ti consigliamo di disabilitarle e controllare se questo risolve il problema.

Soluzione 5 - Disabilita plugin specifici

Oltre alle estensioni, alcuni plugin possono causare problemi di memoria con Firefox. Per risolvere il problema, potresti provare a disabilitare determinati plug-in. Per farlo, procedi nel seguente modo:

  1. Fai clic sul pulsante Menu e scegli Componenti aggiuntivi .
  2. Vai alla scheda Plugin e seleziona Mai attivare per un plugin specifico. Riavvia Firefox.

  3. Dopo il riavvio di Firefox, controlla se il problema persiste. Se il problema non viene risolto, prova a disabilitare un altro plug-in. Dopo aver trovato il plug-in che causa problemi di memoria, assicurati di abilitare tutti gli altri plug-in tranne quello.

Se hai bisogno di utilizzare quel plug-in specifico, assicurati di aggiornarlo alla versione più recente e controlla se questo risolve il problema.

Soluzione 6 - Nascondere contenuto intrusivo

Alcuni contenuti Web possono essere piuttosto impegnativi per le tue risorse e al fine di prevenire un utilizzo elevato della memoria che potresti dover nascondere. Secondo gli utenti, il contenuto Flash e alcuni script possono essere piuttosto impegnativi in ​​termini di risorse, quindi dovrai disabilitarli. Per farlo, dovrai utilizzare estensioni di terze parti. Per bloccare il contenuto Flash, puoi utilizzare l'estensione Flashblock. Per quanto riguarda gli script, l'estensione NoScript ti permetterà di scegliere gli script da disabilitare su siti web specifici. Dopo aver disabilitato alcuni script e l'utilizzo della memoria del contenuto Flash, Firefox dovrebbe migliorare. Tieni presente che la disattivazione di determinati script può influire sul funzionamento di alcuni siti Web, quindi scegli attentamente quali script disabilitare.

Soluzione 7 - Controllare l'accelerazione hardware di Flash

L'utilizzo di memoria elevata in Firefox può verificarsi a causa dell'accelerazione hardware Flash, ma è possibile risolverlo facilmente. Per fare ciò, devi seguire questi passaggi:

  1. Apri una pagina con video Flash.
  2. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul lettore video e seleziona Impostazioni dal menu.
  3. Fare clic sull'icona in basso a sinistra per aprire il pannello di visualizzazione .
  4. Ora, seleziona Abilita accelerazione hardware .

Dopo averlo fatto, assicurati di controllare se il problema è stato risolto.

Soluzione 8 - Riavvia Firefox

È possibile risolvere temporaneamente questo problema riavviando Firefox. Alcuni utenti hanno segnalato che l'utilizzo della memoria di Firefox può aumentare se l'applicazione è in esecuzione per periodi di tempo prolungati, quindi assicurati di provare questa soluzione. Sebbene si tratti di una soluzione temporanea, dovrebbe funzionare per la maggior parte degli utenti.

Soluzione 9: chiudere le schede non necessarie

Ogni scheda aperta aumenta la quantità di memoria utilizzata da Firefox. Se tendi ad avere più di dieci schede aperte in qualsiasi momento, potresti riscontrare alcuni problemi di memoria. Per migliorare le prestazioni e risolvere questo problema, ti consigliamo vivamente di chiudere le schede non necessarie e di mantenere solo quelle che ti servono.

Soluzione 10 - Chiudere altre applicazioni

Le schede aperte in Firefox aumentano l'utilizzo della memoria, ma anche altre applicazioni possono contribuire a questo problema. Alcune applicazioni possono essere piuttosto impegnative per le tue risorse e possono lasciare meno memoria disponibile per Firefox. Se riscontri problemi di memoria con Firefox, ti consigliamo di chiudere tutte le applicazioni impegnative in esecuzione in background. Facendo ciò, libererai la tua memoria e migliorerai le prestazioni di Firefox.

Soluzione 11: utilizzare about: funzione di memoria

Firefox ti consente di esaminare l'utilizzo della memoria con facilità. Questo processo è piuttosto semplice e puoi farlo seguendo questi passaggi:

  1. Nella barra degli indirizzi di Firefox, inserisci about: memory e vai a quella pagina.
  2. In questa pagina è possibile visualizzare report dettagliati sull'utilizzo della memoria. Puoi anche liberare la tua memoria con facilità. Per fare ciò, fare clic su Riduci il pulsante di utilizzo della memoria nella sezione Memoria libera .

Diversi utenti hanno riferito che è possibile risolvere questo problema anche utilizzando l'estensione RAMBack, quindi assicurati di provare anche quello.

Soluzione 12 - Modificare le impostazioni di Firefox

Secondo gli utenti, potresti essere in grado di ridurre l'utilizzo della memoria di Firefox semplicemente modificando le impostazioni di Firefox. Per farlo, procedi nel seguente modo:

  1. Nella barra degli indirizzi di Firefox, inserisci about: config . Se ricevi un messaggio di avviso, scegli l'opzione di procedere.

  2. Apparirà una lista di opzioni. Trova queste opzioni specifiche e modifica i loro valori in questo modo:
    • browser.cache.memory.capacity a 0
    • browser.cache.memory.enable a false
    • browser.sessionhistory.max_total_viewers a 0
    • browser.tabs.animate da disabilitare
    • browser.sessionstore.max_concurrent_tabs a 0
  3. Dopo aver apportato le modifiche, riavviare Firefox e verificare se il problema è stato risolto.

Inoltre, puoi anche provare a cambiare queste opzioni:

  • javascript.options.jit.chrome su true
  • javascript.options.jit.content su true
  • content.notify.backoffcount a 5
  • network.dns.disableIPv6 su true
  • network.http.pipelining to true
  • network.http.proxy.pipelining su true
  • network.http.pipelining.maxrequests a 8
  • plugin.expose_full_path a true
  • ui.submenuDelay a 0
  • n rete.http.proxy pipelining su true
  • security.dialog_enable_delay a 0
  • browser.download.manager.scanWhenDo false

Soluzione 13 - Ridurre l'utilizzo della memoria quando Firefox è ridotto a icona

È possibile ridurre l'utilizzo della memoria in Firefox semplicemente cambiando un'opzione. Per fare ciò, devi fare quanto segue:

  1. Nella barra degli indirizzi di Firefox, inserisci about: config . Apparirà ora un elenco di opzioni.
  2. Ora, è necessario creare una nuova opzione. Per farlo, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'elenco sottostante e scegli Nuovo> Booleano .

  3. Inserisci config.trim_on_minimize come nome e fai clic su OK .

  4. Impostare il suo valore su True e fare clic su OK per salvare le modifiche.

  5. Riavvia Firefox e controlla se il problema è stato risolto.

Se questa soluzione non risolve il problema, puoi rimuovere l'opzione appena creata o semplicemente disabilitarla.

Soluzione 14 - Cambia valore browser.sessionhistory.max_entries

Secondo gli utenti, potresti essere in grado di risolvere il problema semplicemente cambiando il valore browser.sessionhistory.max_entries . Per fare ciò, devi fare quanto segue:

  1. Nella barra degli indirizzi di Firefox, inserisci about: config .
  2. Quando la pagina si apre, inserisci browser.sessionhistory.max_entries nella barra di ricerca in alto.
  3. Fare doppio clic su browser.sessionhistory.max_entries nell'elenco dei risultati e modificarne il valore su 5. Fare clic su OK per salvare le modifiche.

  4. Riavvia Firefox e controlla se il problema è stato risolto.
  • LEGGI ANCHE: L'ultima versione di Firefox migliora la tecnologia delle impronte digitali dei font

Soluzione 15 - Modifica il valore browser.cache.disk.capacity

Secondo gli utenti, è possibile risolvere questo problema modificando l'opzione browser.cache.disk.capacity . Modificando questa opzione, puoi limitare la quantità di memoria utilizzata da Firefox. In tal modo, ridurrai le prestazioni, ma potrai anche limitare la quantità di memoria utilizzata da Firefox. Per modificare questo valore, attenersi alla seguente procedura:

  1. Crea una nuova scheda e inserisci about: config nella barra degli indirizzi .
  2. Inserisci browser.cache.disk.capacity nella barra di ricerca in alto . Individua browser.cache.disk.capacity nell'elenco dei risultati e fai doppio clic su di esso . Cambia il valore in 50000 o qualsiasi altro valore. Assicurati di utilizzare il valore che è inferiore al valore predefinito.

Dopo aver apportato le modifiche, riavviare Firefox e verificare se il problema è stato risolto. Tieni presente che la modifica di questo valore può ridurre le tue prestazioni e rallentare Firefox. Se Firefox diventa troppo lento, assicurati di usare un valore più alto o di ripristinarlo di default.

Soluzione 16 - Usate Firemin

Se hai problemi con l'utilizzo della memoria su Firefox, potresti riuscire a risolvere il problema usando Firemin. Questo strumento consente a Firefox di rilasciare periodicamente la memoria inutilizzata e di ridurre drasticamente l'utilizzo della memoria di conseguenza. Lo strumento è gratuito e semplice da utilizzare e se Firefox utilizza troppa memoria, assicurati di scaricare Firemin. È disponibile anche una versione portatile in modo da non dover installare l'applicazione per eseguirla.

Soluzione 17 - Passare a un altro browser o aggiornare la RAM

Se nessuna delle soluzioni precedenti funziona, potresti provare a utilizzare un browser diverso. Alcuni PC non possono gestire Firefox, quindi assicurati di provare un browser alternativo. Se lo stesso problema si verifica con altri browser, è consigliabile considerare l'aggiornamento della RAM.

L'elevato utilizzo di memoria in Firefox può essere un grosso problema. Questo problema influirà sulle prestazioni del PC, ma dovresti essere in grado di risolverlo utilizzando una delle nostre soluzioni elencate sopra. Assicurati che qualcuno di loro abbia funzionato per te!

LEGGI ANCHE:

  • Correzione: installazione di Firefox bloccata in Windows 10
  • File Explorer è lento su Windows 10 [Fix]
  • Correzione: la tastiera non funziona in Firefox
  • Gli utenti di Firefox preferiscono ancora Windows 7 su Windows 10
  • Come risolvere i problemi di Firefox su Windows 10

Raccomandato

FIX: errore di Windows 10 VPN, connessione 789 non riuscita a causa di problemi di sicurezza
2019
Cosa posso fare se Windows 10 non riconosce la videocamera GoPro?
2019
Cosa fare se Windows non è stato in grado di localizzare boot.wim
2019